Nino Manfredi, all’anagrafe Saturnino Manfredi,
nacque a Castro dei Volsci il 22 marzo 1921.
Noi, oggi, vogliamo comunque ricordarlo e fargli simbolicamente i nostri auguri e ne approfittiamo per dire, ancora una volta, che siamo felici, come Pro Loco, di poter fare tappa con chi viene a chiederci di fare una visita guidata, alla Torre dell’Orologio. Torre che, dal 21 giugno 2014, è diventata il Centro culturale polifunzionale Nino Manfredi (un video dedicato alla giornata che ricordiamo con piacere https://www.youtube.com/watch?v=wyFFztodczM ).
Da quel giorno è inciso su pietra “Figlio illustre di Castro dei Volsci”, a futura memoria, per non dimenticarlo più.
Vogliamo ricordarlo oggi con questi auguri simbolici, ma non solo, perché ci teniamo a sottolinearlo sempre, tutte le volte che i nostri volontari del Servizio civile nazionale accompagnano qualcuno per le strade del paese, e presso la Torre a visitare la mostra permanente dedicata all’attore (anzi cogliamo l’occasione per invitarvi a farlo, se ancora lo avete fatto). Siamo felici di essere, grazie al protocollo d’intesa col Comune di Castro dei Volsci, anche noi – in un certo senso – una voce di questo ricordo e di custodirlo in minima parte.
Ricordare è importante, sempre; ricordare un “figlio” come Nino Manfredi è doveroso.
Erminia Manfredi in piazza IV novembre con la nipote Sarah.
Fioretta Mari, Pippo Baudo e Sarah Masten.
Auguri Nino!
Tanto pe’ ricorda’ …
Nino Manfredi, all’anagrafe Saturnino Manfredi (Castro dei Volsci, 22 marzo 1921 – Roma, 4 giugno 2004), è stato un attore, regista e cantante italiano.
È stato uno dei grandi volti del cinema, del teatro e della tv italiana, interpretando per il grande e piccolo schermo ruoli comici e drammatici. Dall'”Audace colpo dei soliti ignoti” (1959) a “C’eravamo tanto amati” (1974). Dalla commedia musicale con “Rugantino” (1962) di Garinei e Giovannini alle “Avventure di Pinocchio” (1972) lo sceneggiato televisivo di Comencini nel quale interpreta un formidabile e ineguagliato Geppetto.
Una foto di Manfredi in piazza IV novembre
Nino! Omaggio a Nino Manfredi, 21 giugno 2014:
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=wyFFztodczM
Una delle tante interpretazioni dell’attore, da Nell’anno del signore,1969, diretto da Luigi Magni
Cornacchia: – Tu scrivi, li pensieri vengono scrivendo. Ti fo un esempio: se tu dici a uno li mortacci tua, che fai? Dici ‘na parolaccia. Se invece la scrivi, diventa un pensiero.
Bella Chioma: – Allora è facile diventa’ Pasquino.
Cornacchia: – Difficile è rimanecce.
Scrivi…
il video: https://www.youtube.com/watch?v=FSnGV2wsr78
T.
1,294 Visite totali, 3 visite odierne